Skip to main content
BERGAMO (BG) KILOMETROROSSO

Piazza Hub – Kilometrorosso

Bergamo (BG)
  • Luogo
    Kilometrorosso, Via Stezzano 87, Bergamo (BG)
  • Cronologia
    Maggio 2018 – Gennaio 2019
  • Committente
    Brembo S.p.A.
  • Progettista
    Quadrio Costruzioni S.p.A.
  • Spesa
    € 1.250.000
  • Superficie in Cantiere
    7000 mq

Descrizione intervento

Il Piano Regolatore di Bergamo all’interno delle aree soggette a progettazione specifica individua un’ampia area posta a Sud della città e al confine con il Comune di Stezzano, tra l’Autostrada Bergamo – Milano e la Statale 42.
Il progetto di sistemazione delle aree esterne sorge all’interno del Parco Scientifico denominato “Kilometrorosso” – Bergamo, tra gli edifici A2/1 – A2/2 – A2/3, in corso di realizzazione ed espansione.
A pochi passi dall’autostrada Milano – Venezia, il centro scientifico è raggiungibile dall’uscita Dalmine dell’autostrada, proseguendo verso Stezzano.
L’ingresso all’area, è situato alle spalle del “muro rosso” in corrispondenza dell’edificio dell’Italcementi, sulla Statale SS42 – Via Stezzano, in corrispondenza della rotonda che interseca Strada Casciniello.
Il cantiere sorgerà all’interno dell’area privata del centro tra l’edificio delle Professioni, l’istituto Negri e l’edificio in corso di realizzazione denominato A2/3. L’area è privata e non accessibile dal pubblico esterno, ma è accessibile dagli addetti dei fabbricati attivi. Al cantiere si dovrà accedere dal cancello di servizio posto a Nord, alle spalle dell’edificio dell’Italcementi, dopo di ché attraverso la strada che passa per il parco, si accederà direttamente all’area interessata.
L’area di lavorazione dovrà essere recintata e dovranno essere gestite le interferenze con gli edifici in funzione, garantendo loro l’accesso e il passaggio in ogni fase di lavorazione. in particolare per la realizzazione delle opere impiantistiche nell’interrato che coinvolgeranno anche in parte l’istituti Negri e l’edificio delle Professioni, dovrà essere gestita l’interferenza con percorsi alternativi per gli utenti di entrambi gli istituti.